- 213
- 268 010
vexations1960
Italy
Приєднався 11 бер 2007
IL MIO CASSETTO PUBBLICO.
" [...] L'arte di Suo padre merita attenzione, su questo non c'é dubbio. E' originale, visionaria, concettualmente profonda, capace di sedurre e di convincere. Io non mi occupo di arte moderna, non è quello il mio campo si studi. Tuttavia gli artisti dotati di originalità, le voci fuori dal coro mi interessano. E quindi ricorderò il nome e l'arte di Federico Bellomi [...] "
Antonio Paolucci
Direttore Musei Vaticani
8 ottobre 2012
" [...] L'arte di Suo padre merita attenzione, su questo non c'é dubbio. E' originale, visionaria, concettualmente profonda, capace di sedurre e di convincere. Io non mi occupo di arte moderna, non è quello il mio campo si studi. Tuttavia gli artisti dotati di originalità, le voci fuori dal coro mi interessano. E quindi ricorderò il nome e l'arte di Federico Bellomi [...] "
Antonio Paolucci
Direttore Musei Vaticani
8 ottobre 2012
Carissimo Maestro, sarà un peccato non ascoltare e leggere più i suoi brani. Questa è la piattaforma che più seguo (e non solo per la musica), e allora mesi fa mi sono abbonato (il costo è abbordabile) e non ho più la visione di spot pubblicitari. Dal virtuale al reale, entro quest'anno sarà pronto in cascina il mio salone per i concerti, mi auguro di sentirla un giorno dal vivo. Saluti. Peppe Galuffo
I have listened to several of your latest 'Empty Mirror' compositions. This is very profound work Francesco! I like them very much You are great!
Where can i get the score? I tried the original manuscript but its a different notation i dont understand
とても虚無的で深刻な曲ですね。 まるで、広い青空の下にたった一人自分しか居なくて、 他には誰も居ないような孤独感があります。 フォーレの舟歌、デ・マックのストラヴァガンツァ第1番(比較的有名な第2番よりも)を想起させます。 It's a very nihilistic and serious music. It's like I'm alone under the wide blue sky. There is a feeling of loneliness, like there is no one else. It reminds me of Fauré's Barcarolle, de Macque's Stravaganza No. 1 (rather than the more famous No. 2).
Thank you, you understood my music completely.
these are own compositions? I liked🎹👍
Yes. Thanks
Molto grazioso. Ormai ti sei creaoto un tuo stile di fisarmonica malinconica.
Variazioni che funzionano anhe con fisarmonica e armonie aeree. Bello.
Mi piace questo sguardo modal-parigino...
L'11 mi aveva molto colpito, questo mi ha addirittura affondato, nel senso che ha coinvolto mente e cervello ma ha anche suscitato le emozioni più profonde. Soffro con te. Grazie.
Grazie. ti abbraccio.
C'è nell'aria Ligeti, ma la musica per organo di tutti i tempi è qui presente.
Riesci a fare emergere poesia da materiali i più disparati, è una bella esplosione di creatività!
Forse il più francese, quanto meno nei miei ricordi. Grazie fran!
excellent!
awesome, love this melody
Nothing less or more than what is needed. Bravo!
great job!
dear F. always surprising with new creations, love it!
yes! I want them for my wife who just let made her an Italian accordion in wood ...
misterioso, oscuro e potente !!
dire così tanto con così poco !
Fantastic 'mad' scene ... Love it!
What a dramatic tension. Love it!
Bel brano! sento una cera influenza di Erik Satie
Bella e divertente. Grazie
Come le altre sonate anche questa riserva uno sviluppo particolare e meticoloso ma sempre con diversità nel discorso in un mondo a se funzionale. Il risultato è intrinseco nella scrittura sempre alla ricerca di un gioco versatile. Mai si cade nel risentito e nell’ovvio a volte con coraggio nelle scelte quasi al limite. Complimenti, veramente bella.
Vorrei vincere il premio...per ricevere un brano cosi'. Bellissimo..Complimenti.
Che scoperta questo musicologo e compositore!
Che bello.... Muito lindo!
Che strumento è?
Really nice sound and interpretation
This is very beuatifull ! I'm interested to translate to Notus after I have finished Costanza's pieces.
The introduction with pre-composition notes is a good idea. Nice piece!
mournfull, mysterious and surprising at the same time. Very well done Costanza and Francesco!!
MUSIC SCORE: drive.google.com/file/d/1ILC3luhfV5BIJ_7lNPVIZQB738Iaj9Qx/view?usp=sharing
semplicemente stupendo!!!
Fantastic work! Congrats.
once again a beautifull Costanza piece! Is this really piece number 73? Or means 'n 73' something else?
Why do I love all the pieces by Costanza Bissoli? Francesco, who is Costanza or a 'pseudonimo'?
Costanza was a student of mine a few years ago. I like his little piano pieces too.
Wich edition do you use?
Edizioni Suvini Zerboni - Milano 1977 (Monumenti Musicali Italiani, a cura della Società Italiana di Musicologia, vol. IV)
@@FrancescoBellomi1960 Thanks man, upload the rest of the toccatas, it would be great
I can't see the annotations anymore... Repost it, please.
You tube removed all annotations. Why? I don't know.
Interpretazione molto interessante, davvero molto bella
Hi, this piece sounds great! Is there a Sibelius score for this?
Sorry, only manuscript
Hi! I cant dowload the score
Ok. PDF score at this link: drive.google.com/file/d/1nfpWocTBynng3dGS7NOs_LNK2hj0K93B/view?usp=sharing
@@vexations1960 thanks!
interesting interpretation. Is this played on a virginal?
I used a midi keyboard and "Irish Bouzouki" in LOGIC. Space designer: Aranno Chapel. Tuning: Giovanni Maria Artusi - Lute (1603). 1/4 comma w. acc. 1/2 -Way. A= 415,3 Hz (Mac OS X 10.6.8) 2011
@@vexations1960 that is fascinating - the anachronism is very convincing and the performance is … gifted.
Captivating
Incredibilmente bello! é il primo componimento che ascolto di Girolamo Frescobaldi, ed è così diverso dai suoni seicenteschi di Soler, o Scarlatti che pensavo non si trattasse di un clavicembalo! Gracias por subirlo!
Like always, the pieces of Costanza are of an immense beauty, clarity and conscious simplicity ... thank you F.B.
commoventi immagini, bellissimo il commento musicale del mio amico Rubu. bravi
I like it!
could you please share us the sheet? I can't find it anywhere
send me a mail ti francescobellomi1960@gmail.com so I send you the score in PDF